SICILIA – MERAVIGLIE DI SICILIA

SICILIA – MERAVIGLIE DI SICILIA

DATE DI PARTENZA: 22 MAR –5/12/19 APR – 3/17/24 MAG – 7/14 GIU – 5/12 LUG – 6/13/20/27 SET – 11/18 OTT

GIORNO 1: PALERMO

Arrivo all’aeroporto di Palermo. Incontro con la guida e trasferimento in hotel. Pernottamento.

GIORNO 2: PALERMO- MONREALE- (CEFALÙ OPZIONALE) – PALERMO

Colazione in hotel. In mattinata partenza per Monreale e visita della Cattedrale e del suo Chiostro. Successivamente, rientro a Palermo per visitare i suoi principali monumenti (la Cappella Palatina, la Cattedrale) e per un giro panoramico della città. Degustazione gelato artigianale. Pranzo libero. Pomeriggio libero o escursione facoltativa a Cefalù. Passeggiata per le vie della città e rientro a Palermo. Pernottamento in hotel.

GIORNO 3: PALERMO – AGRIGENTO – RAGUSA

Colazione in hotel e partenza per Agrigento. Visita della famosa ed unica “Valle dei Templi”. Pranzo in un ristorante tipico della zona e partenza per Ragusa, pernottamento in hotel.

GIORNO 4: RAGUSA – MODICA – SIRACUSA

Colazione in albergo. In mattinata visita a Ragusa Ibla. Proseguimento per Modica. Visita di alcuni monumenti barocchi e degustazione del famoso cioccolato modicano. Proseguimento per Siracusa. Pernottamento.

GIORNO 5 MERCOLEDÌ: SIRACUSA

Colazione in hotel e visita di Siracusa, città che si estende lungo il mare accanto all’isola di Ortigia, collegata alla terraferma da un ponte. Tra i punti d’interesse spiccano il Tempio di Minerva, la Fontana di Aretusa, il Tempio di Apollo, il Teatro Greco e l’Anfiteatro Romano, l’Orecchio di Dionisio. Pranzo libero. Pomeriggio libero a Siracusa o riposo in hotel. Cena in un ristorante locale della città. Pernottamento in hotel.

GIORNO 6: SIRACUSA – ETNA CON PRANZO IN AGRITURISMO – TAORMINA

Colazione in hotel e, se le condizioni meteo lo permettono, partenza in bus per l’Etna. Arrivo al Rifugio Sapienza a1.800 metri di quota. Visita dei crateri spenti. Se le condizioni lo consentono, salita in jeep e/o funicolare fino a 2900 metri. Pranzo in una casa rurale ai piedi dell’Etna con degustazione di vino locale. Proseguimento per Taormina. Visita del Teatro Greco con guida locale. Tempo libero. Sistemazione in hotel.

GIORNO 7 VENERDÌ: TAORMINA (CATANIA OPZIONALE)

Colazione in hotel e giornata libera per godersi la città o la spiaggia. Possibilità di escursione facoltativa a Catania. Cena in un ristorante tipico di Taormina. Pernottamento.

GIORNO 8 SABATO: TAORMINA – CATANIA

Colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto di Catania. Fine dei nostri servizi.

Contattaci